Passo dopo passo verso il bilancio dei gas serra

Le aziende che vogliono fissare obiettivi climatici basati su dati scientifici hanno bisogno di una contabilizzazione dei gas serra come primo passo. Secondo il Protocollo sui gas serra, le emissioni devono essere raccolte in tre ambiti (Scopes). Leggete a grandi linee come fare.

Emissioni prodotte in casa
Le emissioni generate dal funzionamento del proprio parco veicoli o dalla generazione di calore di processo o di riscaldamento sono facili da quantificare. Secondo il Protocollo sui gas a effetto serra, queste emissioni sono definite Scope 1. Le consegne e gli acquisti di combustibile vengono sommati e moltiplicati per il fattore di emissione della rispettiva fonte energetica.

Le emissioni dell’energia acquistata
Il discorso si complica con le cosiddette emissioni Scope 2. Queste includono le emissioni derivanti dall’energia acquistata sotto forma di elettricità, raffreddamento o calore. Nella migliore delle ipotesi, il fornitore dispone di informazioni sulle emissioni di gas a effetto serra oppure viene utilizzato un valore medio, come il mix elettrico svizzero o i valori standard per il teleriscaldamento da incenerimento dei rifiuti. Molte aziende raccolgono già sistematicamente dati sui propri consumi energetici, sia per il proprio monitoraggio sia nell’ambito di accordi mirati con le agenzie per l’energia.

Emissioni lungo l’intera catena di fornitura
Nella maggior parte dei casi, tuttavia, le emissioni Scope 3 rappresentano la grande maggioranza delle emissioni di gas serra. Le emissioni Scope 3 si verificano lungo tutta la catena di fornitura e durante la fase di utilizzo di prodotti e servizi. Il trasformatore di latte conta anche le emissioni causate dall’allevamento nel suo bilancio, mentre un produttore di macchine conta l’inquinamento causato dai componenti elettronici acquistati o quando la macchina è in funzione presso il cliente. Oppure una banca deve segnalare le emissioni delle società in cui è investita.

 

Quota di emissioni di gas serra Scopes 1, 2 e 3 sul totale dell’impronta climatica delle aziende per settore. (Fonte dei dati: CDP, Disclosure Insight Action)

 

I dati LCA forniscono una buona stima
Le emissioni Scope 3 coprono 15 categorie, come la mobilità dei pendolari e delle aziende, i rifiuti o il trasporto di merci. Per molte aziende, la categoria dei beni acquistati contiene il maggior numero di emissioni: A seconda del settore, le catene di fornitura sono complesse e attraversano diverse fasi. Mantenere una visione d’insieme non è facile. È quindi consigliabile rivolgersi a società di consulenza esterne specializzate nella contabilizzazione dei gas serra e con esperienza nel settore.

Pochissimi fornitori sono in grado di fornire dati sulle emissioni dei loro prodotti. Il primo passo consiste nell’utilizzare i valori medi di grandi banche dati come Ecoinvent. Questi database sono molto completi ed elencano anche, ad esempio, i valori di emissione dei prodotti semilavorati come i componenti elettronici. Inoltre, esistono raccolte di dati settoriali specifici sulle emissioni dei prodotti, come i dati di valutazione del ciclo di vita di KBOB per il settore edile svizzero. Questi dati sono sempre stime e si basano sui valori medi di un mercato. Ma sono sufficienti a fornire una panoramica delle emissioni rilevanti nell’azienda.

Cercare il dialogo con il fornitore
Nel caso dei punti caldi di emissione, le aziende devono avviare un dialogo con i fornitori per ridurre l’impronta di carbonio insieme a loro. Il primo passo è che anche il fornitore rediga un bilancio dei gas serra. Questo crea un effetto a palla di neve lungo l’intera catena di fornitura. Con il tempo, sempre più aziende saranno tenute a redigere un bilancio dei gas serra, anche se non sono (ancora) obbligate per legge, ad esempio in altri Paesi o a causa delle loro dimensioni.